News

Nomina Consulente ADR: quando è obbligatoria

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti con nota esplicativa emanata il 21.12.2022 chiarisce in quali casi è obbligatoria la nomina del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose su strada e ferrovia. Circolare esplicativa sui casi di non obbligatorietà del Consulente ADR del M.I.T.

Obbligo di nomina del Consulente ADR/RID dal 01/01/2023

Con l’ADR/RID 2023 viene soppresso il p. 1.6.1.44 delle misure transitorie introdotte con l’ADR/RID 2019, in merito l’obbligo di nomina del consulente adr/rid per tutte le imprese che partecipano al trasporto di merci pericolose solo come Speditori. Conseguentemente dal 01/01/2023 gli Speditori di merci pericolose, salvo le esenzioni previste, devono nominare il consulente preposto agli…
Leggi tutto

Nuovo Capitolo 6.9

L’ADR/RID 2023 introduce un nuovo capitolo in merito alle prescrizioni relative alla progettazione, alla costruzione, ai controlli ed alle prove di cisterne mobili i cui serbatoi sono in materia plastica rinforzata con fibre (PRF). Si veda anche definizioni cap. 1.2 ADR/RID 2023.

Definizioni Capitolo 1.2 ADR/RID

Con l’ADR/RID 2023 viene introdotta una nuova definizione : “Container-Cisterna di grandi dimensioni” cioè container-cisterna di capacità superiore a 40.000 litri.

Disposizione Speciale 663

Con ADR/RID 2023 viene modificata la disposizione speciale 663, in merito alla rubrica UN 3509, dove è meglio precisato che gli imballaggi dismessi vuoti del 5.1 (pericolo principale o sussidiario), NON devono essere “caricati alla rinfusa” o ”imballati nello stesso imballaggio esterno” con altri imballaggi dismessi vuoti, che presentano un pericolo principale di un’altra classe.

CODICE GALLERIA

Per quanto riguarda la documentazione di trasporto, Adr 2021 modifica le informazioni sul codice galleria che devono figurare nel documento di trasporto così come indicato al 5.4.1.1.1., lett. k. La modifica prevede che il documento di trasporto deve contenere, per i trasporti che comportano il passaggio in galleria a cui si applicano restrizioni al passaggio…
Leggi tutto

Consulente ADR/RID obbligatorio anche per gli Speditori

Entro il 31.12.2022 la figura del Consulente ADR sarà obbligatoria anche per gli Speditori (Cap. 1.4 Adr vigente). Tale obbligo, già introdotto con ADR 2019 per la figura dello Speditore, comporterà la nomina presso la sede operativa dell’impresa alla fine del periodo transitorio: 31.12.2022. Il Consulente ADR (consulente per la sicurezza del trasporto di merci…
Leggi tutto

Accordo multilaterale M329

(Riguardante il trasporto di determinati rifiuti che contengono merci pericolose) A Vienna il 21 Settembre 2020 è stato siglato l’accordo multilaterale M329 con scadenza il 21 Settembre 2025. Grande rilevanza assume l’adesione dell’Italia all’accordo M329, il quale consente diverse deroghe nell’ambito dell’applicazione dell’accordo per il trasporto internazionale di merci/rifiuti pericolose/i. In particolare le principali deroghe…
Leggi tutto