Mission

Consulenza ADR tra obblighi di legge e supporto tecnico.

mission_consulenza_adr

L’applicazione dell’ADR/RID (trasporto e gestione delle merci e rifiuti pericolosi) in genere risulta estremamente complesso, anche in ragion del fatto che periodicamente (biennalmente) gli allegati tecnici sono aggiornati per tener conto dell’evoluzione tecnologica, dell’immissione sul mercato di nuovi prodotti e, per l’esigenza di mantenere sempre elevato il livello di sicurezza.

I professionisti del settore devono pertanto essere tempestivamente aggiornati sia in termini normativi che trasmettere gestionalmente tali modifiche al fine unico di offrire un supporto tecnico/operativo con un’assistenza qualificata per il corretto adempimento degli obblighi normativi di settore.

Consulenza ADR di studio M nasce nel lontano 1993 per offrire la soluzione migliore per assolvere in modo sistematico, efficace, tempestivo agli obblighi in merito al trasporto/carico/scarico di merci e rifiuti in regime ADR/RID.

L’esperienza pluriennale nel settore, la molteplicità dei clienti, fanno dello studio M una struttura professionale seria ed affidabile. Il servizio di consulenza ADR è rivolto a tutte le aziende che operano nel settore delle merci pericolose e dei rifiuti pericolosi, per soluzioni finalizzate all’ottenimento della conformità normativa, all’adempimento degli obblighi di legge su strada, nonché a tutte le problematiche inerenti la classificazione di soluzioni e miscele, quali anche i rifiuti, per la certezza di operare nella più ampia tranquillità dell’impresa.

La normativa di settore ADR/RID essendo in continua evoluzione (revisioni biennali), comporta di sovente, che le aziende e gli attori che operano nell’ambito di queste problematiche, si trovino impreparati di fronte ad obblighi normativi dovuti anche a cambiamenti e/o accordi multilaterali che spesso non sono stati recepiti correttamente, aspetti questi che potrebbero comportare oltre gravi sanzioni, disservizi al cliente, come fermo carico, ritiro documenti dei veicoli, ecc,ecc.

La mission:
Rivolgersi a clienti interessati a gestire gli aspetti ADR/RID in conformità alle disposizioni di riferimento vigenti;
Mantenere sempre il controllo sulla qualità dei servizi di consulenza ADR/RID erogati al Cliente;
Sostenere la cultura del miglioramento continuo.

La consolidata esperienza, maturata nell’ambito della gestione di normative complesse in diverse tipologie aziendali, consente allo studio M di garantire metodologie di applicazione normativa estremamente efficaci. Lo studio M può assumere incarichi nell’ambito della nomina del consulente ADR/RID per le classi da 1 a 9 strada e ferrovia.

Le merci pericolose contemplate dall’ADR/RID sono riconducibili a tredici (13) classi:

Classe 1: materie e oggetti esplosivi,
Classe 2: gas,
Classe 3: liquidi infiammabili,
Classe 4.1: solidi infiammabili, materie autoreattive ed esplosivi solidi desensibilizzati,
Classe 4.2: materie soggette ad accensione spontanea,
Classe 4.3: materie che a contatto con l’acqua sviluppano gas infiammabili,
Classe 5.1: materie comburenti,
Classe 5.2: perossidi organici,
Classe 6.1: materie tossiche,
Classe 6.2: materie infettanti,
Classe 7: materiali radioattivi,
Classe 8: materie corrosive,
Classe 9: materie e oggetti pericolosi diversi.